

POMPE DOSATRICI WT
La pompa WT è la soluzione avanzata completa per il controllo e dosaggio del biocida e dell’inibitore, fondamentali per il trattamento e la disinfezione dell’acqua, prevenendo la proliferazione di batteri e alghe all’interno delle torri evaporative. La WT integra anche la funzione di dosaggio dell’inibitore di corrosione e incrostazione, assicurando una protezione continua delle superfici metalliche e delle tubazioni. Il dosaggio del biocida e dell’inibitore sono gestite in modalità proporzionale su acqua di reintegro (sia in continuo che one-shot), timer o in proporzione al tempo di scarico. Attraverso la funzionalità di Lockout assicura massima efficienza nella gestione del chimico, mentre il Timer di Sicurezza sulla elettrovalvola di scarico garantisce che l’impianto sia sempre in sicurezza.
La gestione da remoto tramite ERMES/App MYEMEC assicura massima flessibilità e ottimizzazione nella gestione dell’impianto.
Caratteristiche
- Ampio display LCD con retroilluminazione adattiva all’operatività del dispositivo
- Manopola “encoder” per il controllo dello strumento
- Box PC+ABS
- Ingresso per il controllo del flusso
- Lettura conducibilità
 – 0/3 mS – 0/30 mS (ECDINDPT)
 – 0/10 mS (ECDSINDPT)
 – 0/10 mS (ECDCCPT)
- Lettura Temperatura: 0 a 100°C
- Dosaggio indipendente del biocida e inibitore
- Modalità multiple di dosaggio: proporzionale in ppm, timer giornaliero/settimanale
- Funzionalità di Lockout
- Timer di sicurezza
- Allarmi: livello, assenza flusso
- Ingressi digitali impostabili N.O. o N.C.
- Partenza ritardata del dosaggio
- Memorizzazione permanente dei dati con log di sistema visualizzabile su display
- Connessione Bluetooth LE / WiFi 2.4Ghz per APP e Controllo Remoto
- Firmware aggiornabile (via OTA)
- Classe di installazione II (IEC / EN 61010-1)
- Livello di inquinamento 2 (IEC / EN 61010-1 e IEC 60664-1)
- Protezione IP 65 (IEC / EN 60529)
- Spurgo manuale o automatico
- MODBUS integrato
- Montaggio verticale
WT peristaltica (stepper)
Doppio motore a tecnologia stepper associato a due tubetti peristaltici a lunga durata e bassa permeabilità ideale in contesti di massima sicurezza e precisione di dosaggio del biocida e dell’inibitore. La funzione di inverter consente la gestione avanzata dei chimici in totale sicurezza per l’operatore. La funzionalità di manutenzione programmata minimizza i fermi di impianto. Lo scarico automatico dell’acqua è gestito in base al valore di conducibilità rilevato, evitando accumuli di sali disciolti e garantendo un equilibrio chimico ottimale nel circuito dell’acqua di raffreddamento.
Motore e accessori
- 2 motori passo-passo regolabili in continuo tra 1 e 25 rpm
- Tubetti peristaltici a lunga durata (TPV)
Alimentazione
100 a 240 VAC
Performance

WT a diaframma (solenoide)
La versione a diaframma rappresenta una soluzione avanzata per un set estremamente ampio di applicazioni di dosaggio dei prodotti chimici in torri evaporative grazie al suo ampio range di portata/pressione. È dotata di movimentazione a diaframma tramite solenoide con parti idrauliche in PVDF ad alta resistenza chimica. Le funzioni integrate includono spurgo manuale o automatico, stand-by, partenza ritardata del dosaggio.
Motore e accessori
- Doppio magnete da 45 impulsi/min regolabile in continuo (1% – 100%)
- Valvole con doppia biglia
- Parti idrauliche standard in PVDF
Alimentazione
115 VAC
230 VAC
Performance

Ingressi
Sonda Conducibilità, Contatore acqua ingresso, Livello 1 e 2, Sensore flusso, Standby
Uscite
Allarme (relè contatto libero), Porta MODBUS RTU, Pompa 1 e 2, Bleed (scarico acqua)

METERING PUMPS VELON
VELON è la pompa dosatrice peristaltica compatta di ultima generazione, equipaggiata con un motore stepper multifunzione a controllo elettronico ad alta precisione che garantisce un dosaggio costante e regolare del prodotto chimico, anche in condizioni di lavoro impegnative e con variazioni di carico. Pensata per offrire una soluzione completa e di facile utilizzo, in tutti quei contesti di installazione che richiedono un funzionamento preciso, affidabile, silenzioso e sicuro.
Grazie alla tecnologia stepper è possibile variare la velocità di rotazione e quindi modulare il dosaggio in tempo reale, in un range da 1% a 100%, trovando pertanto perfetta applicazione ambienti dove necessita una gamma vasta di dosaggio da 18 cc/h a 12 l/h a 2 bar.
In grado di eseguire il controllo e il dosaggio automatico del prodotto chimico in funzione dei parametri rilevati, adattandosi in modo dinamico alle esigenze dell’impianto. Attraverso un set ampio di modalità di dosaggio è in grado di adattarsi alle più svariate esigenze operative di impianto.
I contatori di attività di manutenzione consentono di programmare preventivamente gli interventi di sostituzione dei tubi in funzione dell’usura, mentre il sistema di cambio tubo facilitato rende l’operazione rapida e totalmente sicura.
L’ampia gamma di varianti (MF, PO, CL, PM) offre massima versatilità e semplicità di utilizzo nei contesti più disparati, mentre la connettività multi-canale rende VELON una soluzione adottabile in ogni contesto lavorativo. Laddove sia richiesto un intervento da remoto, VELON è accessibile e gestibile in tutte le sue funzionalità tramite portale ERMES o attraverso l’app MyEmec.
VELON MF

Multifunzione, con interfaccia avanzata, rappresenta la soluzione completa per il dosaggio controllato di prodotti chimici, con un’attenzione particolare all’integrazione con sistemi di monitoraggio.
Ideale per:
- Installazioni dove serve una gestione completa e personalizzabile del dosaggio.
- Contesti dove affidabilità, semplicità e modernità devono coesistere.
CARATTERISTICHE
Descrizione
Pompa multifunzione con ampie modalità di dosaggio e gestione digitale anche da remoto.
Interfaccia / Controllo
Display LCD RGB retroilluminato, encoder, gestione remota via app/web
Modalità di lavoro
Costant, CC/Pulse, PPM, %, MLQ, Batch, Volt, mA, Pulse, Weekly Program, Ext Costant
Manutenzione
Manutenzione programmata tramite contatori di attività
Ingressi
MODBUS RTU, Multi-funzione, Livello
Uscite
Allarme (opzionale)
Connettività
Wi-Fi & Bluetooth
Aggiornamento  Firmware
OTA
VELON PO

Controllo proporzionale con misura del pH e del potenziale Redox, consigliata per chi cerca una gestione attiva e intelligente del dosaggio, connessa direttamente ai valori misurati in impianto.
Ideale per:
- Impianti di piscina.
- Sistemi complessi che necessitano di controllo remoto e alta affidabilità.
- Gestione intelligente basata sui parametri di processo.
CARATTERISTICHE
Descrizione
Pompa versatile con regolazione proporzionale e controllo da remoto.
Interfaccia / Controllo
Display LCD retroilluminato, encoder, gestione remota via app/web
Modalità di lavoro
Proportional, Autodosing
Manutenzione
Manutenzione programmata tramite contatori di attività
Ingressi
MODBUS RTU, Standby, Livello, Sonda seriale
Uscite
Allarme (opzionale)
Connettività
Wi-Fi & Bluetooth
Aggiornamento  Firmware
OTA
VELON CL

Semplice e affidabile per applicazioni standard, consigliata per chi cerca un sistema compatto e di facile utilizzo.
Ideale per:
- Applicazioni quotidiane e di routine senza bisogno di integrazioni digitali.
- Installazioni rapide e intuitive, anche da parte di operatori non specializzati.
- Contesti dove conta la facilità d’uso.
CARATTERISTICHE
Descrizione
Pompa essenziale, pratica, per dosaggio costante con regolazione manuale tramite potenziometro.
Interfaccia / Controllo
Potenziometro frontale, LED, tasto ON/OFF
Modalità di lavoro
Costant
Manutenzione
Manutenzione programmata tramite contatori di attività
Ingressi
Livello
Uscite
Allarme (opzionale)
VELON PM

Massima integrazione con sistemi automatizzati, indicata per impianti industriali, sistemi di automazione e applicazioni in cui la comunicazione digitale (MODBUS) è indispensabile.
Ideale per:
- Sistemi industriali e impianti complessi con esigenze di automazione spinta.
- Sistemi complessi che necessitano di controllo remoto e alta affidabilità.
- Gestione intelligente basata sui parametri di processo.
CARATTERISTICHE
Descrizione
Pompa con integrazione MODBUS RTU, ideale per sistemi automatizzati.
Interfaccia / Controllo
MODBUS RTU, LED, tasto ON/OFF
Modalità di lavoro
External Control
Manutenzione
Manutenzione programmata tramite contatori di attività
Ingressi
MODBUS RTU, Livello
Uscite
Allarme (opzionale)
CARATTERISTICHE COMUNI A TUTTA LA SERIE
Microprocessore
Ultima generazione ad alte performance
Pressione (bar – psi)
2 (29)
Protezione
IP65
Alimentazione
100–240VAC, 12VDC, 24VDC
Range Portata 
(l/h – gal/h) 
(Ø1,6×1,6)
0,018 – 1,8 l/h
0,0047 – 0,47 gal/h
Range Portata
(l/h – gal/h)
(Ø4,8×1,6)
0,12 – 12 l/h
0,0317 – 3,17 gal/h
Temperatura Operativa
10 – 45 °C
55 – 113 °F
Range Portata 
(l/h – gal/h) 
(Ø1,6×1,6)
0,018 – 1,8 l/h
0,0047 – 0,47 gal/h
Range Portata
(l/h – gal/h)
(Ø4,8×1,6)
0,12 – 12 l/h
0,0317 – 3,17 gal/h
Classe Installazione
II
Materiali Costruzione
PC/ABS, PVDF, POM, TPV
Controllo remoto
Web (ERMES) e App (MyEmec)

POLIPREPARATORE TetraMix
EFFICIENZA COMPATTA E AUTOMATICA
Il TetraMix (polipreparatore EMEC) è un sistema modulare ed espandibile, completamente automatico progettato per la preparazione continua di soluzioni di polielettrolita a partire da polimeri secchi. Indispensabile negli impianti di trattamento acque reflue civili e industriali, garantisce prestazioni elevate nei processi di sedimentazione, chiariflocculazione e disidratazione fanghi, attraverso l’impiego di tecnologie avanzate (come motori brushless), e materiali costruttivi di alta qualità (PEHD, PPH, PVC, AISI 304).
Applicazioni
- Impianti di depurazione civile e industriale
- Trattamento fanghi e reflui
- Settore alimentare e bevande
- Industria chimica e farmaceutica
- Processi con flottatori, decantatori, filtropressa
Il modello TetraMix è dotato di vasche in PEHD e di un dosatore polvere in PPH con tramoggia, collegato a un contenitore espandibile e richiudibile ermeticamente, che garantisce massima sicurezza all’operatore, al cui interno è alloggiata una coclea rivestita in plastica. L’agitatore a elica a quattro pale, azionato da un motore brushless, assicura una regolazione precisa della velocità e una significativa riduzione dei consumi energetici. L’impianto è completato da un circuito idraulico con contatore, elettrovalvole di blocco e valvole di regolazione. Il sistema è interamente automatizzato grazie a sonde di livello radar e a dispositivi di sicurezza integrati.
Vantaggi
- Preparazione automatica: riduzione del lavoro manuale ed errori, soluzione pronta all’uso
- Massima efficacia: Idratazione e attivazione del polielettrolita (in polvere o emulsione)
- Massima efficienza: ottimizzazione della soluzione e attivazione del polimero
- Flessibilità: configurazioni modulari per diverse esigenze
- Risparmio: riduzione sprechi, consumi energetici ridotti e manutenzione semplificata
- Performance elevata: processo continuo e qualità costante
- Tempi di maturazione: polvere 30–60 min
- Raccordi di scarico: da 2”
Processo

1 I MISCELAZIONE
Dosaggio e omogeneizzazione iniziale dei reagenti

3 I STOCCAGGIO
Conservazione controllata in attesa d’uso

2 I MATURAZIONE
Reazione e stabilizzazione della miscela

4 I PRELIEVO
Erogazione precisa e regolare della soluzione
Caratteristiche
- Dosatore polveri in PPH
- Regolazione tramite motore brushless con variazione elettronica da HMI
- Tramoggia di carico da 35 litri con vibratore
- Controllo livello polveri Radar (minimo livello)
- Concentrazione regolazione polvere da 0,05 a 0,5%
- Dispositivo di alimentazione acqua di preparazione composto da
- Misuratore di portata elettronico a ultrasuoni (4-20 mA)
- Controllore di livello Radar (soluzione)
- Agitatore Mixer
- Motorizzazione brushless L1000 trifase – 400 W
- Elica a 4 pale Ø 400 mm
- Quadro elettrico di comando e controllo
- Gestione utenze tramite HMI Touch Screen 7”
- Comunicazione Ethernet TCP/IP
- Custodia in ABS IP65 a protezione dei componenti elettronici
Principali allarmi
- Preparazione automatica: riduzione del lavoro manuale ed errori, soluzione pronta all’uso
- Massima efficacia: Idratazione e attivazione del polielettrolita (in polvere o emulsione)
- Massima efficienza: ottimizzazione della soluzione e attivazione del polimero
- Flessibilità: configurazioni modulari per diverse esigenze
- Risparmio: riduzione sprechi, consumi energetici ridotti e manutenzione semplificata
- Performance elevata: processo continuo e qualità costante
- Tempi di maturazione: polvere 30–60 min
- Raccordi di scarico: da 2”
sistema modulare espandibile
Il sistema prevede una vasca master indipendente, espandibile con moduli aggiuntivi per adattarsi a diverse esigenze di dosaggio e stoccaggio. L’assemblaggio, tramite flange rettangolari con guarnizioni e viti M8, assicura solidità e rapidità d’installazione.
Vasca misure mm : 1400x1400xh1200


MDS NH2Cl è un sistema compatto e automatico concepito per la produzione di Monoclorammina
in soluzione acquosa per il trattamento delle acque, nell’ambito delle possibilità di utilizzo previste
nelle presenti istruzioni.
MDS NH2Cl dosa simultaneamente due sostanze chimiche Ammoniaca (a % nota), Ipoclorito di
Sodio (a % nota), in acqua all’interno del reattore. La generazione è monitorata dal HMI e può
essere regolata da un misuratore di portata con il flusso dell’acqua principale.
Il sistema include tre protezioni:
- Una protezione per la pompa di dosaggio NH3
- Una protezione per la pompa di dosaggio NaClO
- Una protezione proveniente dalla lettura minima portata del misuratore dell’acqua di diluizione
La generazione di NH2Cl si verifica all’interno di un reattore con flusso di acqua esterno a protezione del reattore. All’interno del reattore reagiscono i due reagenti con l’acqua di diluizione ad una concentrazione di ca. 2 g/l (2000 ppm).

NIMBUS by emec
più efficienza, meno sprechi,
totale controllo.


Dashboard intuitiva e personalizzabile

Mappa interattiva con monitoraggio in tempo reale dello stato di impianti e dispositivi

Geolocalizzazione integrata degli impianti e dispositivi

Configurazione e controllo remoto dei dispositivi

Configurazione e controllo remoto dei dispositivi

Gestione del team con livelli di accesso differenziati

Configurazione e controllo remoto dei dispositivi

Configurazione e controllo remoto dei dispositivi

Gestione del team con livelli di accesso differenziati

Configurazione e controllo remoto dei dispositivi

Configurazione e controllo remoto dei dispositivi






