Sistemi di disinfezione

SISTEMI DI DISINFEZIONE LOTUS AIR

LA DISINFEZIONE SICURA

I generatori di biossido di cloro LOTUS AIR sono la soluzione più efficace per la disinfezione dell’acqua in una molteplicità di applicazioni, e in particolare per la prevenzione della legionellosi nei sistemi sanitari ad acqua calda e fredda.

Il batterio che provoca la legionellosi, la legionella, è infatti in grado di adattarsi anche a condizioni che sarebbero fatali per altri organismi. Grazie all’elevato potenziale redox, il biossido di cloro esercita un’azione disinfettante più potente degli altri biocidi contro la legionella e ogni tipo di germi e agenti contaminanti, quali virus, batteri, funghi e alghe. Il potenziale di ossidazione è superiore, ad esempio, a quello del cloro, è quindi possibile utilizzare una minore quantità di prodotti chimici. Sono poi assenti sottoprodotti di disinfezione potenzialmente pericolosi ed è dimostrata la sua capacità di penetrare e degradare l’habitat della legionella. L’azione del biossido di cloro è indipendente dal valore del pH dell’acqua, non risulta aggressiva nei confronti delle tubature e ha un effetto più duraturo e a più ampio raggio dal punto di iniezione.

Dai test scientifici emerge l’efficacia dell’azione disinfettante, con un abbattimento della legionella prossimo al 100% in appena 30 minuti e l’eliminazione dell’habitat di proliferazione. La sicurezza è garantita dal processo di produzione a pressione ambiente, in cui il biossido di cloro non viene mai trattato nella sua forma gassosa, ma viene prodotto facendo reagire all’interno di una camera di reazione due precursori liquidi solo nella quantità necessaria al momento.

Particle element
Particle element

   GENERATORI DI BIOSSIDO DI CLORO

LOTUS AIR

LOTUS AIR è progettato in modo che la reazione avvenga in una camera di reazione, mentre la soluzione prodotta è conservata all’interno di un serbatoio e dosata nel flusso idrico in base alla domanda. Il generatore è prodotto in tre modelli e può essere dotato di una sonda SCL2 o SCL17 per la misura del biossido di cloro oppure di una sonda ERH per la misura Redox.

LOTUS AIR è un prodotto chiavi in mano, facile da installare e gestire grazie a un’interfaccia utente semplificata. La sua elegante cover preserva inoltre la pulizia dei suoi componenti e lo protegge contro danni accidentali. Ogni generatore può essere controllato a distanza attraverso ERMES, l’esclusivo sistema di gestione remota di EMEC accessibile un semplice smartphone o tablet.

LOTUS AIR  I
ManualeDatasheet

LOTUS AIR produce, dosa e controlla il biossido di cloro per la disinfezione dell’acqua. Quest’ultimo è prodotto a partire da prodotti chimici di base diluiti: acido cloridrico (HCl 9%) e clorito di sodio (NaClO2 7,5%). La soluzione è conservata all’interno di un serbatoio e dosata nel flusso idrico in base alla domanda. Il dosaggio è multi-point e proporzionale alla portata volumetrica. Il biossido di cloro è stoccato in un processo BATCH. La massima sicurezza è garantita dall’assenza di pressione: LOTUS AIR lavora a pressione ambiente e un filtro a carboni attivi protegge da eventuali esalazioni. LOTUS AIR è progettato in modo che la reazione avvenga in una camera di reazione, e una valvola multifunzione garantisce la sicurezza del processo. Nella versione sensore gas il LOTUS AIR è equipaggiato con sensore di rilevazione dei gas in aria.

LOTUS AIR CON MISURA  I
ManualeDatasheet

LOTUS AIR con misura regola e controlla la produzione in base alla concentrazione di biossido nell’acqua. È equipaggiato con sonda di lettura del ClO2 (SCL17 o SCL2) o di mV (ERH), di un porta sonda e di un filtro. La soluzione prodotta è conservata all’interno di un serbatoio e dosata nel flusso idrico in base alla domanda. Il dosaggio è multi-point e proporzionale alla portata volumetrica. Il biossido di cloro è stoccato in un processo BATCH. La massima sicurezza è garantita dall’assenza di pressione: LOTUS AIR lavora a pressione ambiente. Un filtro a carboni attivi protegge da eventuali esalazioni. LOTUS AIR con misura è progettato in modo che la reazione avvenga in una camera di reazione. Una valvola multifunzione garantisce la sicurezza del processo. Nella versione sensore gas il LOTUS AIR è equipaggiato con sensore di rilevazione dei gas in aria.

Particle element

   CDS

CHLORAMINE DOSING SYSTEM

CDS NH2Cl è un sistema compatto e automatico concepito per la produzione di Clorammina in soluzione acquosa per uso potabile o per scopi industriali, nell’ambito delle possibilità di utilizzo previste nelle presenti istruzioni.

CDS NH2Cl dosa simultaneamente due sostanze chimiche Ammoniaca (a % nota), Ipoclorito di Sodio (a % nota), in acqua all’interno del reattore. La generazione è monitorata dal HMI e può essere regolata da un misuratore di portata con il flusso dell’acqua principale.

Il sistema include tre protezioni:

Una protezione per la pompa di dosaggio NH3

Una protezione per la pompa di dosaggio NaClO

Una protezione proveniente dalla lettura minima portata del misuratore dell’acqua di diluizione

La generazione di NH2Cl si verifica all’interno di un reattore con flusso di acqua esterno a protezione del reattore. All’interno del reattore reagiscono i due reagenti con l’acqua di diluizione ad una concentrazione di ca. 2 g/l (2000 ppm).

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Box in PEHD dim. 750 x 1500 Prof. 560 mm
  • Controller HMI 7” Touch Screen a colori
  • Produzione di NH2Cl: da 50 a 5000 g/h
  • N. 2 pompe dosatrici Prisma autoadescanti a membrana con motore passo-passo e testa dosatrice con membrana in PTFE e valvole PVDF
  • N. 2 manometri lettura pressione di esercizio delle pompe con separatore a membrana
  • Sensori di minimo livello reagenti
  • Vasca di raccolta perdite
  • Portelle Safety Cover
  • Reattore in PVDF

 

ELEMENTI

POMPE DOSATRICI
CDS è dotato di n.2 pompe della serie Prisma volumetriche alternative a volume controllato che garantiscono il controllo preciso della dinamica del flusso, aspetto essenziale per assicurare l’efficienza e l’uso del sistema di processo. Il moto alternativo determina una erogazione sinusoidale della portata pertanto il flusso del prodotto pompato risulta non continuo ma pulsante. La portata ovvero il volume della pompa viene controllato variando la corsa della membrana. Il movimento alternativo della membrana della pompa dosatrice determina il flusso grazie alle valvole direzionali poste all’ingresso e all’uscita della testata pompante.

MANOMETRO
Il manometro permette di determinare la effettiva pressione di lavoro della pompa permettendo di determinare l’effettiva pressione di lavoro della pompa.

SEPARATORE DI LIQUIDO A MEMBRANA
Il separatore di liquido a membrana garantisce la precisa misurazione di pressione nei casi in cui vi sia un passaggio di liquidi corrosivi in grado di intaccare e così danneggiare il manometro.

VALVOLA DI CONTROPRESSIONE
La valvola di compressione previene il passaggio spontaneo del liquido (sifonamento), nelle condizioni in cui il livello del serbatoio in aspirazione è superiore a quello di mandata.

MISURATORE DI PORTATA A ULTRASUONI (Control Flow)
Lo strumento per la misura della portata a ultrasuoni attraverso il controllo in FeedBack permette di regolare con precisione il dosaggio richiesto in modalità totalmente automatica.

 

FUNZIONI PRINCIPALI

  • Dosaggio omogeneo e continuo
  • Selezione della concentrazione in % dei chimici
  • Modalità di dosaggio:
    • calcolo automatico dei due reagenti in funzione della quantità richiesta
    • concentrazione in %
    • proporzionale mediante segnale da misuratore di portata dell’acqua da trattare (4-20 mA)
    • manuale
  • Misura di portata dosaggio integrata
  • Sistema di Control Flow dei chimici
  • Sistema di diluizione mediante misuratore di portata a ultrasuoni
  • Impostazione modalità calibrazione pompe dosatrici
  • Impostazione dei chimici (ammoniaca, solfato d’ammonio, bicarbonato d’ammonio)
  • Allarmi (tutti gli allarmi sono configurati come allarmi remoti)
  • Porta di comunicazione Ethernet Modbus TCP-IP